Il vino “il Provinciale” di San Fereolo è un nebbiolo, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda. San Fereolo è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Cuneo e i terreni sono situati nel comune di Dogliani, identificati nella vigna degli Austri, con una esposizione a sud ovest riparata dal vento a 400 metri di altezza.
È uno dei grandi e pochi vitigni del mondo in grado di dare vita, con l’invecchiamento, ad uno spettro aromatico di straordinaria finezza e complessità che si allontana e si arricchisce di molto rispetto ai profumi immediati del vino giovane. .
Raccolto a mano e portato in cantina in cassette nelle seconda decade di ottobre, viene pigiato, diraspato e vinificato in tini di legno senza lieviti selezionati e altri additivi che potrebbero in qualche modo alterare l’espressione dell’annata e del luogo.
La temperatura non è controllata, soprattutto in annate con estati più fresche in cui difficilmente si può sviluppare un arresto di fermentazione dovuto all’alcool eccessivo.
Dopo la svinatura, il vino continua l’affinamento in legno di rovere di Slavonia grandee viene poi imbottigliato senza chiarifica né filtrazione.
Delicato e lineare, è un vino rosso, fermo e secco che si esalta magnificamente con secondi piatti a base di carne rossa.