L'azienda è un perfetto esempio di filiera corta e sostenibile




Nel senso che foraggio, latte e formaggio vengono prodotti e trasformati all’interno della medesima realtà agricola, garantendo massimo controllo degli standard qualitativi e tracciabilità.

La qualità superiore del Parmigiano Reggiano DOP Montecoppe comincia nei campi dove si coltivano essenze foraggere per l’allevamento di proprietà: il fieno, ricco di erbe spontanee tipiche di quest’area naturalistica protetta, conferisce al latte e successivamente al formaggio una sapidità aromatica particolare. Una lavorazione tradizionale e la presenza di favorevoli condizioni naturali danno vita a un prodotto straordinario: odore e aroma caratteristico, sapore intenso e persistente, consistenza perfetta.

Il Parmigiano Reggiano DOP Montecoppe nasce dalla miscelazione del latte di due razze bovine: la frisona Italiana e la Bruna (25%).
Il latte della bruna, più ricco di grasso, di proteine e di calcio e fosforo, aiuta nella caseificazione e nella stagionatura.
Il risultato? Un prodotto straordinario, dolce, aromatico e con un’ottima predisposizione alle lunghe stagionature.
Grazie alla struttura a raggiera delle stalle, aperte ai lati, la nostra mandria è allevata secondo rigorosi standard di benessere animale, libere di muoversi, con foraggi e vasche di abbeveraggio sempre disponibili.

Il nostro caseificio, progettato dall’architetto di fama internazionale Guido Canali, unisce la razionalità degli ambienti moderni agli strumenti della tradizione casearia, per produrre un Parmigiano Reggiano DOP di qualità superiore.

Il Parmigiano Reggiano di filiera Montecoppe è 100% naturale e privo di additivi e conservanti.
Delicato – stagionatura 12/18 Mesi
Forte base lattice con sentori di yogurt e burro, accompagnati da note vegetali quali erba verdura e frutta.
Armonico – stagionatura 24 Mesi
Il Parmigiano Reggiano raggiunge la maturazione adatta ad esprimere la ricchezza di aromi tipici del prodotto Il sapore evolve in un equilibrio di dolce e saporito e la texture diventa perfettamente solubile friabile e granulosa.
Aromatico e Intenso – stagionatura 30/36 Mesi
Il Parmigiano Reggiano diventa «molto stagionato» Diventa friabile e solubile, gli odori e i sapori più decisi e speziati ma sempre equilibrati.

Le riserve Montecoppe: Le forme migliori vengono selezionate e poi, con tanta cura, lavoro e passione vengono fatte stagionare fino agli oltre 42 mesi Un prodotto raro e pregiato, perché altamente digeribile, ricco di vitamine, minerali, proteine e caratterizzato da note aromatiche intense ma mai piccanti.

Le forme di Parmigiano Reggiano DOP Montecoppe vengono tagliate in porzioni che vanno da 300 g fino all’ottavo di forma, confezionate sottovuoto per un prodotto sempre fresco.

Sovrastato dagli antichi travi in legno, illuminato dalla luce che filtra attraverso gli archi acuti disegnati dalle ampie finestre, nello spaccio aziendale si respirano i profumi intensi dei prodotti tipici locali: quello del Parmigiano Reggiano nelle sue diverse stagionature, quello dei salumi, altra produzione d’eccellenza di questa zona ricca di tradizioni alimentari: dal Prosciutto di Parma DOP al Salame Felino IGP, dalla Coppa Piacentina DOP al Culatello di Zibello DOP.
Vini, conserve e altri prodotti gastronomici completano l’offerta di specialità alimentari, irrinunciabili per qualunque gourmet.