Il Parmigiano Reggiano è adatto a tutti perché naturalmente privo di lattosio!
In tanti si chiedono se il nostro amato Parmigiano Reggiano contenga o no il lattosio. La risposta è NO! e la si trova nel suo processo di realizzazione e stagionatura.
Il lattosio è uno zucchero normalmente presente nel latte. Durante il processo d produzione del Parmigiano Reggiano, già nelle ore immediatamente successive alla caseificazione, avviene un rapido sviluppo di lattobacilli, che fermentano tutto il lattosio presente nella cagliata in circa 6-8 ore. Questo processo viene definito fermentazione lattica, durante la quale, nelle prime 48 ore, i batteri lattici trasformano lo zucchero lattosio in acido lattico provocando la scomparsa anche del galattosio.
È per questo motivo che è possibile inserire nelle etichette del Parmigiano Reggiano la seguente dicitura:
“Il Parmigiano Reggiano è naturalmente privo di lattosio.L’assenza di lattosio è conseguenza naturale del tipico processo di ottenimento del Parmigiano Reggiano. Contiene galattosio in quantità inferiori a 0,01g/100g”.
Inoltre, è interessante osservare che in seguito ad analisi periodiche sul contenuto di lattosio su campioni casuali di Parmigiano Reggiano di diverse stagionature, si è potuto dimostrare e confermare che la stagionatura non influenza il contenuto di lattosio presente nel Parmigiano Reggiano. Il valore del lattosio è sempre stato inferiore al limite di rilevabilità di 0,01g/100g.
Il Consorzio ha inoltre creato il simbolo grafico “100% naturale” per indicare che il Parmigiano Reggiano non è solo naturalmente privo di lattosio, ma è anche privo di additivi e di conservanti.
Il Re dei formaggi deve quindi il suo gusto unico ed inimitabile a soli tre semplici ingredienti: il latte, il caglio e il sale.
Altri articoli che ti potrebbero interessare...
Altri articoli che ti potrebbero interessare...
Smeg e Montecoppe:
dalla cucina alla tavola
Acquistando un elettrodomestico sul sito smeg.it…
Analisi sensoriale
L’analisi sensoriale è l’insieme di metodi e…
Come tagliare il parmigiano reggiano
IL COLTELLO A MANDORLA Per tagliare il Parmigiano…
Come utilizzare le croste del Parmigiano Reggiano
No allo spreco! Questa regola vale anche per il…
Come conservare il Parmigiano Reggiano
Come si conserva il Parmigiano Reggiano? Ecco una…
Parmigiano Reggiano anche in estate!
Il Parmigiano Reggiano è un alimento noto e…